Atalanta: Pessina torna e gioca. La Lazio perde Lucas Leiva. Juve, dubbio Dybala-Morata

Atalanta: Pessina torna e gioca. La Lazio perde Lucas Leiva. Juve, dubbio Dybala-Morata

Inter a Napoli con Young a sinistra, il portoghese vice-Ibra col Genoa. Nella Fiorentina torna Ribery

Inter a Napoli con Young a sinistra, il portoghese vice-Ibra col Genoa. Nella Fiorentina torna Ribery

Dopo l’entusiasmo di Champions e Europa League, la Serie A è tornata in campo alla trentunesima giornata. Sarà un sabato ricco, con 4 gare e Samp-Verona ad aprire il programma insieme a Crotone-Udinese. Domenica tutti i big in campo, Atalanta-Juve alle 15, e la seconda big match tra Napoli e Inter chiude alle 20.45. Ultime dal campo:

CROTONE-UDINESE (domani, ore 15)

CROTONE-UDINESE (domani, ore 15)

Crotone: Cosmi non dovrebbe riportare Benali. Lo spazio a destra è a Pereira con al centro Molina insieme a Petriccione e Messias. Di fronte ai soliti Ounas e Simy. Riviere, Marrone e Di Carmine fermano l’Udinese: Nuytinck dovrebbe essere nuovamente disponibile, per fargli spazio in difesa, tra Beca e Bonifazio. Altrimenti non si prevedono ribaltamenti, mentre Forestieri agisce dietro l’attaccante di Llorente.

SAMPDORIA-VERONA (domani, ore 15)

Sampdoria: buone notizie per Ekdala, che ha recuperato ed è tornato a disposizione, così come Silva, che ha subito la squalifica. L’attaccante non si cura di Quagliarello, pronto a fare squadra con Gabbiadini. Verona: In mezzo Sturaro dovrebbe incontrare ancora Veloso, e Lovato tornerebbe dopo la squalifica, ma potrebbe essere in panchina a vantaggio di Dawidowicz. Sulle fasce Faraoni e Lazović, con Dimarko che dovrebbe essere in panchina.

SASSUOLO-FIORENTINA (domani, ore 18)

Sassuolo: riflettori Berardi e Caputo, al momento ancora indisponibili. De Zerbi ritrova Traore dopo la squalifica, con Magnanelli che potrebbe essere confermato in mediana accanto a Locatelli. Il solito voto esterno in difesa della Fiorentina: Iachini può riassegnare Ribery accanto a Vlahovic. Pulgar trova anche la sua posizione di regista e costringe Amrabat a sedersi in panchina. La difesa di Milenković-Pezzella-Martinez Quart non è stata toccata.

CAGLIARI-PARMA (domani, ore 20.45)

Cagliari: Semplici stanno preparando una partita che potrebbe valere una stagione senza Cragon, ancora positiva a Covid. Pronto Vicario, che ha risposto bene a San Siro. L’attaccante Pavoletti ha favorito Simeone per affiancare Joao Pedro, in un’occasione difensiva per il giovane Carboni.Parma: cambio forzato in difesa, dove lo squalificato Gagliolo lascia il posto a Osorio. Hernani e Conti potrebbero essere aggiunti alla lunga lista di giocatori indisponibili, e Brugman è tornato a centrocampo, insieme a Kuck e Kurtic e Busi.

MILAN-GENOA (domenica, ore 12.30)

Milan: Leao pronto a sostituire Ibrahimovic squalificato come centravanti, con il supporto del trio Saelemaekers-Calhanoglu-Rebic. In difesa il terzino destro dovrebbe essere Dalot.Genova: limitare i danni con il Milan e cercare punti con Benevento e Spezia. Quindi potrebbero riposare molto in alto perché Radovanović (Zapata igra), Badelj (Melegoni) e Zajc (Behrami) Goldaniga completeranno la difesa insieme a Radovanović e Masiella. Ghiglione e Czyborra dovrebbero giocare sulle fasce. Solita abbondanza in attacco: attualmente i favoriti sono Destra e Pjace.

ATALANTA-JUVENTUS (domenica, ore 15)

Atalanta: Gasperini potrebbe tornare nella difesa a tre, in ogni caso ci sarà sicuramente Djimsiti, e mancherà lo squalificato Romero. Pessina era negativo a Covid e poteva giocare dal 1 ‘insieme a Malinovsky, e Zapata era il centravanti della Juventus: Bonucci è completamente disponibile dopo Covid, a differenza di Bernardeschi. Ma il suo utilizzo dipenderà anche dalla posizione di Cuadrado. Probabile conferma per Kuluševski, che va a Dybala-Morata accanto a Ronaldo. A centrocampo Arthur lotta per la maglia di Rabiot.

BOLOGNA-SPEZIA (domenica, ore 15)

Bologna: Mihajlovic recupera su De Silvestri e Skovo Olsen. Il primo giocherà il titolare visto l’infortunio di Tomiyasu, il secondo dovrebbe partire dalla panchina con il ritorno di Orsolini al titolare. Conferma Palacio all’attaccante dello Spice: il pieno recupero di Estevez non dovrebbe far scivolare in panchina Escape, mentre Verde si è infatti guadagnato la conferma con due gol nelle ultime due partite. In attacco con lui Gyasi e Nzola. In difesa, Ismajli ha favorito Chabot.

LAZIO-BENEVENTO (domenica, ore 15)

Lazio: il sempre più convincente Marušić sarà confermato in una difesa a tre. Lazzari e Correa sono nuovamente disponibili dopo la squalifica: giocheranno entrambi dall’inizio. Leiva e Cataldi si fermano contemporaneamente: la direzione affidata all’Escalante Benevento: Caldirola sosterrà Glick al centro della difesa, vista la squalifica di Tui. Il centrocampo non cambia, con Viola ancora in panchina. Davanti a lui Sau non sta molto bene: potrebbe toccare Gaich accanto a Lapadula, anche se Caprari zampetta. A destra Letizia ha un vantaggio su Depaoli.

TORINO-ROMA (domenica, ore 18)

Torino: ottime notizie per Nicola, che ritrova Lyanc e Singh, anche se dovessero ricominciare Nkoulou e il Duca. Al momento Sirigu è positivo al Covid: altro match tra Milinković-Savić, Roma: Fonseca prenderà in considerazione il campionato dopo la vittoria di ieri sera con l’Ajax. Assente sicuramente Pellegrini squalificato, a valutare il recupero di Smalling, mentre non dovrebbero venire El Shaarawy e Spinazzola. Kalafiori si è fermato anche in Europa League.

NAPOLI-INTER (domenica, ore 20.45)

Napoli: Con Meret che torna in piazza, ci sono diversi dilemmi per Gattus: il ruolo di terzino sinistro è quello di centravanti centrale. Con la riaffermazione di Zielinski alle spalle del primo attaccante, ci dirigiamo verso la staffetta Osimhen-Mertens. A destra Politano per lo squalificato Losanna. Inter: c’è ottimismo sul recupero di Perisic, ma a sinistra Young dovrebbe ancora giocare e Lautaro ha restituito la maglia da titolare accanto a Lukaku. Non disponibili Kolarov e Vidal.

15 aprile 2021 (modifica il 16 aprile 2021 | 00:02)