Come Indossare lo Yukata

Come  Indossare lo Yukata

Costo. Un vero kimono può costare migliaia di euro perché è dotato anche di tutta una serie di accessori. Uno yukata più che buono costa, a seconda della qualità, tra i 20 euro e un massimo di 100 euro. Tuttavia, ci sono ottimi kimono di seconda mano a prezzi stracciati.

Quanto costa un kimono?

Quanto costa un kimono?
image credit © unsplash.com

Quanti tipi di kimono esistono? Esistono diversi tipi e stili di Kimono che vengono indossati a seconda del livello di formalità e occasione: Kurotomesode, Uchikake, Kakeshita, Furisode, Irotomesode, Houmongi, Tsukesage, Iromuji, Komon e Yukata.

Ma questo non è vero perché dovresti sapere che l’abito cinese è il Cheongsam mentre quello giapponese è il Kimono.

Chi ha inventato il kimono? Il kantoi infatti era il prototipo del kimono e si è progressivamente evoluto nel kosode (abito con giromanica piccolo). Nel V e VI secolo (periodo Kofun), gli uomini indossavano pantaloni e le donne gonne lunghe.

Quello che mi è piaciuto molto di Kyoetsu Kimono Rental a Kyoto, a differenza di altri, è che innanzitutto si trova a Gion, il quartiere delle geishe (che di per sé è molto suggestivo e caratteristico) e la location è davvero molto bella e molto adatta per scattare foto in kimono fuori dal negozio.

Le cinture kimono e obi sono tradizionalmente realizzate in seta, broccato o raso (come il rinzu). I kimono moderni sono disponibili anche in tessuti più economici e meno delicati, come quelli realizzati con rayon, cotone, poliestere o altre fibre sintetiche.

Come indossare il kimono lungo?

Come indossare il kimono lungo?
image credit © unsplash.com

Quando usi il kimono? Oggi i kimono vengono indossati solo durante matrimoni, funerali, cerimonie del tè e matsuri, ma non è molto difficile vedere persone che camminano in kimono nella vita di tutti i giorni, soprattutto quando sono più grandi e magari in città come Kyoto.

Puoi indossarlo su quasi tutti gli outfit: il kimono corto non è mai inappropriato. Per il look da giorno, puoi abbinare un capo in seta a dei jeans e una semplicissima t-shirt monocolore per evitare una sovrabbondanza di fantasie e sfumature.

Se vuoi sapere come abbinare i kimono, sappi che c’è vita fuori dai jeans! Puoi indossare i kimono con gonne midi, abiti lunghi, culotte o pantaloncini in maglia. Un capo versatile, sia abbottonato che aperto.

Il kimono, sia corto che lungo, si sposa perfettamente con jeans strappati, per creare un look casual e sportivo, o con jeans skinny: opta per colori a contrasto come il blu scuro o il nero, in modo che il kimono rimanga in primo piano. Se hai scelto un modello lungo, puoi indossare anche i leggings.

Come indossare il kimono donna?. Indossa il kimono e assicurati che la cucitura sia centrata sul retro. Sia per gli uomini che per le donne, il lato destro del kimono dovrebbe essere prima avvolto intorno al corpo, quindi raggiungere il lato sinistro del corpo e sovrapporsi al lato sinistro del kimono.

1) Per un look sporty-chic, indossa la giacca kimono con un’elegante t-shirt bianca, jeans e open toe. 2) Se invece hai una giacca kimono in suede con frange, indossala con dei jeans a zampa e hai un perfetto stile hippie anni Settanta.

Come si chiama il kimono cinese?

Come si chiama il kimono cinese?
image credit © unsplash.com

Qual è il nome del vestito giapponese? Il kimono (着 物 letteralmente “cosa da indossare” e quindi “vestito”) è un indumento tradizionale giapponese, nonché il costume nazionale del Paese del Sol Levante.

Dove indossare il kimono?. Il kimono, sia da uomo che da donna, può essere indossato da solo o, soprattutto nei mesi più freddi dell’anno, coperto da una giacca foderata detta “haori”. L’haori è un indumento di seta che copre le spalle fino alla vita.

Hanfu è l’abbigliamento tradizionale dei cinesi Han. Apparve al tempo degli imperatori Yang Di e Huang Di, due imperatori leggendari vissuti nel 25 (o 26) secolo a.C. (Yand Di e Huang Di sono considerati gli antenati di tutti gli Han, il principale gruppo etnico cinese).

Il kimono maschile (ç ”· ® ®ç € ç ‰ © – otoko no kimono) è completamente diverso dal kimono femminile pur mantenendo la tipica forma a T di questo tradizionale capo giapponese!

Come indossare giacca a kimono?

Come indossare giacca a kimono?
image credit © unsplash.com

Il kimono lungo è ideale anche da indossare in estate al posto di un vestito. Spolverino aperto o abito con fusciacca incorporata: nel primo caso, chiudere in vita con una cintura in pelle a contrasto.