Per avere un lavoro di alta qualità è necessario che tu svolga un’attività coerente con le tue capacità e attitudini, che tu abbia la possibilità di sviluppare le tue capacità attraverso attività formative e quindi ritmi non discontinui o eccessivi, un buon clima sociale, livelli retributivi, obiettivi e…
Come comportarsi in un posto di lavoro?
Secondo Harald Ege, uno dei principali studiosi del fenomeno, il bullismo è “una forma di terrore psicologico sul posto di lavoro, esercitato attraverso comportamenti aggressivi ripetuti e molestie da parte di colleghi o superiori”. Il fenomeno del bullismo è stato studiato per la prima volta nel regno animale, tra l’altro…
Quando il datore di lavoro ti offende? Il capo non può insultare i dipendenti sul posto di lavoro. È molto oneroso per il datore di lavoro, il titolare dell’azienda o dell’impresa professionale, denunciare chi lavora o collabora con loro: per essi si instaura il reato di maltrattamento dei familiari[1] (punito con reclusione da 1 a 5 anni).
Cosa fa di un lavoro un buon lavoro?
Buon lavoro è un termine che generalmente implica un lavoro ben retribuito; purtroppo molti tendono ancora a vedere solo la parte economica della loro professione, senza considerare la parte che incide direttamente sulla qualità della loro vita.
Come mantenere stretto il posto di lavoro ed evitare il…
- Accetta lavori che tutti odiano. …
- Sii bilingue. …
- Ottieni clienti. …
- Essere sempre al passo con la tecnologia. …
- Non dimenticare anche le vecchie tecnologie. …
- Sii un buon comunicatore. …
- Sii affidabile. …
- Non fare lo zerbino.
Il lavoro è quella forza, unita all’autocoscienza, che permette di realizzare la propria natura potenziale, svolgendo compiti etici che possono apportare un beneficio spirituale e morale a se stessi, all’ambiente sociale e naturale.
Come viene assunto il dipendente? L’assunzione può essere comunicata attraverso: il portale web dell’INPS, utilizzando l’apposita procedura Internet per la compilazione e l’invio online, se si è in possesso del PIN per accedere ai servizi; il call center Inps-Inail, tramite il numero di rete fissa 803.164, oppure il numero di rete mobile 06164164.
Perché il lavoro è un diritto? Perché il lavoro genera dignità sociale, autonomia economica e identità sociale. È lo strumento con cui si superano gli ostacoli e l’emarginazione. Ecco perché è un diritto. Perché nessuno dovrebbe essere nella posizione di sentirsi escluso.