Tutte le ultime notizie sugli allenamenti in diretta dai giornalisti di Sky Sport. Non c’è Ibra? Spazio per Leao. Inter, Darmian ha superato Young. Gattuso è senza Lozano e Ospina. Zielinski è stato guarito. La Juventus torna a Bonucci mentre Gasperini, che è senza Romero, trova Pessina. Il Sassuolo Berardi è tornato nelle sue mani
PROBABILE GIORNO DI FORMAZIONE 31 – ‘CAMPETTI’
La giornata del torneo è davvero ricca: ci sono un paio di brutti incroci in cima alla classifica. Il sorteggio è (quasi) vietato a Cagliari-Parma. C’è chi può approfittare di questi scontri diretti ma come sempre nessuno parte con tre punti in tasca. Quali sono le ultime notizie sul pensionamento?
Contiamo su un team di giornalisti di Sky Sports per rispondere a questa domanda. I nostri 007 sono già operativi e sono già arrivate le prime notizie su recuperi, disponibilità e sorprese di allenamento. Basta però, con le prefazioni, lo spazio per la notizia ‘campo’: è quanto arriva dai 20 ritiri in Serie A.
CROTONE-UDINESE, sabato ore 15
Crotone, problemi per Di Carmine
Cosmi sperava che tutti fossero disponibili, ma ci sono ancora alcune situazioni da chiarire: Benali dovrebbe essere iscritto, mentre Giovedì non hanno lavorato Marrone, Riviere e Di Carmin. Al momento il centrocampista è l’unico account di formazione. Va confermata la difesa vista nelle ultime uscite, con Pereira che torna a metà campo davanti al solito ariete. Se Benali non ci riuscirà, Molina giocherà il centrocampo. Altre opzioni includono l’utilizzo di uno tra Vulic e Cigarini.
Udinese, Nuytinck c’è
Un paio di dubbi per l’allenamento di Luca Gotti. In difesa va registrato il ritorno di Nuytinck in squadra e così, a parte le sorprese, la Juventus sarà nell’XI. C’è il rischio che Becao possa allargarsi da Gotti al centrodestra di Bonifacio. Sui media invece votano Walace e Arslan; Pereyra balla sempre tra il centro del campo e la troca. In attacco l’ipotesi di Forestieri è favorevole a Llorente.
SAMPDORIA-VERONA, sabato ore 15
Sampdoria, Quagliarella non preoccupa
I due rientri di Ranieri gli danno molte alternative e il problema della “fuga” di Quagliarella. La Sampdoria presenta un appuntamento con il Verona. Adrien Silva è rientrato dalla squalifica e si trova in una posizione al centro del campo. Ekdal è tornato a lavorare con i compagni e gareggia al fianco del portoghese. Su Quagliarella, però, ci sono pochi dubbi: l’affare con il Napoli può essere superato e, tolte le sorprese, sarà lì con Gabbiadini, a dirigere l’attacco della Samp.
Verona, Tameze favorito
Zero dubbi Juric in trequarti e attacco: alcune riflessioni su difesa e mediana. Lovato è tornato dopo aver completato il round di squalifica, ma Dawidowiczek XI. Dimarco indebolisce Magnani. Il candidato di Gunter è forte per la terza maglia. Alla fine sarà Veloso il titolare in mezzo al campo ma, rispetto all’ultima gara contro la Lazio, Tamez sembra concentrato a trovare una maglia dal primo minuto.
SASSUOLO-FIORENTINA, sabato ore 18
Sassuolo, Berardi e Defrel a disposizione
Tifosi e fantasisti fanno sempre la stessa domanda: tornano Caputo e Berardi? Uno sì, l’altro no: la notizia di venerdì, quella del Sassuolo, è duplice: Berardi e Defrel saranno a disposizione per la sfida con la Fiorentina. Il primo sarà probabilmente il proprietario. Altra notizia è negativa in quanto Locatelli lamentava fastidi muscolari. Il centrocampista è quindi ancora fuori dai giochi con De Zerbi, che potrebbe proporre la coppia Obiang-Magnanelli. Questo può essere utilizzato anche per sfruttare la carta Maxime Lopez o mediana o trequarti, durante la gara, ovviamente.
Fiorentina, tornano Ribery e Pulgar. Castrovilli in dubbio
Al rientro dalla squalifica di Ribery, l’attacco viola è pronto e nulla fa pensare che ci sia un incidente. Zero viene interrogato anche in difesa dal “trio regolare” formato da Martinez Quarta, Pezzella e Milenkovic. Nel frattempo, però, ci sono ancora occasioni da fare: Pollice torna dalla squalifica, mentre Castrovilli non se la cava benissimo: un problema agli adduttori tiene in equilibrio Iachini se perde Amrabat. “Castro”. Altre notizie in campo: Igor, titolare, si riunisce.
CAGLIARI-PARMA, sabato ore 20:45
Cagliari, Zappa favorito
Visto contro la capolista Inter al Cagliari San Siro non delude con Semplici. Dunque è probabile che contro il Parma non ci saranno incidenti di allenamento. In difesa ci sono 3 candidati insieme a Rugani e Godin: Walukiewicz gioca con Carbon e Klavan. Pavoletti va all’affermazione e così Nandez sulla sinistra. Ciò significa che la proprietà quasi certa di Zapa sulla destra è Lykogiannis ancora fuori dalla banca.
Parma, Gagliolo indisponibile
D’Aversa continua a contare gli uomini. La lista di chi non ci sarà contro il Cagliari è lunghissima: gli ultimi ‘nuovi arrivati’ sono Gagliolo, squalificato, Conti e (probabilmente) Hernani che non è al massimo. In mediana, quindi, troviamo sicuramente Brugman con Kurtic e Grassi dalla sua parte. A difesa di Osorio ha qualche malore con Pezzella. Tornando a lavorare con il team di Mihaila, Man sarà quasi sicuramente il titolare mentre Kucka dovrebbe alzarsi in tridente con Gervinho, che sembra destinato alla sedia.
MILAN-GENOA, domenica ore 12:30
Milan, Leao vice Ibra?
Certo, la notizia è chiara: Zlatan Ibrahimovic salterà la partita casalinga contro il Genoa, ma non è una formazione nuova per Stefano Pioli, che ritrova Alessio Romagnoli. Forse è ancora troppo presto per l’azzurro centrale per ottenere un posto sicuro per il titolare dell’XI, quindi il vantaggio di Tomori rimane (ampio). Il punto di riferimento, come è successo in passato senza Ibra, sarà Leao probabilmente con l’esterno Rebic. Saelemaeker ha tirato di destro su Castillejo, mentre Calhanoglu ha avvertito che sarà il trequartista. A destra più Kalulu Dalot ma entrambi continuano a votare.
Genoa, Criscito squalificato. Niente lesioni per Zappacosta
Era il protagonista dell’andata con una chiave. Quando è tornato, però, l’ex Mattia Destro non era così sicuro del suo posto. Come accade da molto tempo, il Genoa può cambiare molto di fronte ad esso, ma per Destro potrebbero esserci più opzioni di proprietà. Strootman torna a centrocampo mentre le prove di Zappacosta escludono infortuni, ma l’esterno sarà quasi sicuramente a riposo. Squalificato Criscito è il candidato difensivo di Goldaniga
ATALANTA-JUVENTUS, domenica ore 15
Atalanta, cambio obbligato per Gasperini
La squadra nerazzurra, che si è vista la scorsa settimana, sarà confermata di forza nel big match di Bergamo. Gasperini, quindi, sembra essere orientato a proseguire con la difesa per 4, ma di fatto ci sarà un cambio forzato in quel reparto. Romero, infatti, viene squalificato e si affiancherà a Djimsiti Palomino in mezzo. Pessina non è ancora disponibile a causa di COVID-19, quindi la linea composta da Malinovskyi, Pasalic e Muriel nel trio alle spalle di Zapata è di nuovo pronta.
Juventus, Bonucci è guarito
Doppio tampone negativo: Leonardo Bonucci torna nelle mani di Andrea Pirlo. Il difensore azzurro si è già unito ai compagni e sarà a disposizione per la trasferta del Bergara. L’utilizzo dal primo minuto non può essere escluso a priori, in quanto supporta già un paio di allenamenti. Kulusevsky e Dybala sperano di ottenere i rispettivi voti, ma al momento Cuadrado è “alto” e Morata sembra essere la scelta più probabile di Andrea Pirlo.
BOLOGNA-SPEZIA, domenica ore 15
Bologna, De Silvestri e Skov Olsen in gruppo
Gli esami non hanno rivelato infortuni e Sinisa Mihajlovic, oltre al respiro, li ha già rivisti in campo. Parliamo di Lorenzo De Silvestri e Andreas Skov Olsen. Soprattutto è importante recuperare la prima cifra, in quanto va verificato il pieno recupero di Tomiyasu. Senza entrambi non sarebbe stato un piccolo problema. Tuttavia, non si può escludere che ce ne saranno due disponibili sulla fascia destra. Possibilità invece di possedere Orsolini. Nel solito duello tra Svanberg e Dominguez. A causa del centrocampista, Barrow giocherà nella trequarti, ma Sansone non è ancora completamente tagliato in partita
Spezia, un guarito e due rientri in gruppo
Buone notizie per l’italiano: Ramos è stato espulso e ha iniziato a lavorare sul campo mentre tornava a Sapona e Dell’Orco, quindi entrambi si recano a una convocazione quasi certa. Anche Estevez tornerà tra le nazionali, ma forse è ancora troppo presto per pensare a lui come titolare. Ricci e Maggiore confermano le mediane. Pobega e Leo Sena poi duellano per la terza maglia. Green sarà ancora davanti alla difesa mentre Bastoni spera di battere Marchizza e tornare alla formazione titolare.
LAZIO-BENEVENTO, domenica ore 15
Lazio, ‘squalifiche girevoli’ in attacco
Non ci sono dubbi sulla formazione di una Lazio che ripristinerà Correa e Lazzari: entrambi hanno infatti concluso il turno di squalifica e torneranno in campo dall’inizio. “Tucu” prende il posto di Caicedo che è stato fermato per un giorno dal giudice sportivo. Sulla sinistra c’è Fares sulla linea difensiva mentre andiamo alla linea di conferma 3 di Marusic. Il lavoro parziale di Luis Alberto durante la settimana non dovrebbe preoccupare gli allenatori di fantasia: “The Magician” sarà al suo posto regolarmente la domenica sera
Benevento, Sau non al meglio
Filippo Inzaghi non sarà a disposizione di Tuia per il viaggio di ritorno … al fratello. Il difensore è infatti squalificato e rischia di essere schierato sulla linea a 3 di Caldirola. Essendo lui sulla fascia sinistra in mezzo al campo, Improta e Letizia sono in conflitto e davanti a lui c’è Saur, che lamenta un fastidio muscolare. Opportunità per Capra? È possibile, ma non considerato normale, dato che la soluzione a doppia punta (Gaich e Lapadula) è d’attualità
TORINO-ROMA, domenica ore 18
Torino, buone notizie dall’infermeria
Al momento l’unico non disponibile in casa è Sirigu. Il portiere titolare è positivo e così Vanja Milinkovc-Savic ha preso il suo posto al rientro dalla prima porta inviolata di Serie A. Nicola ha recuperato Lyanco e Singo. Entrambi hanno lavorato con i compagni di squadra e avranno quindi maggiori opportunità da sfruttare. Per ora resta in pole position la linea a 3 persone composta da Izzo, Bremer e Buongiorno. Vojovda favorito a destra con Ansaldi dall’altra parte. Verso la conferma Verdi, così come la coppia offensiva di Belotti e Sanabria.
Roma, torna Cristante. Pellegrini squalificato
Insieme alla qualificazione alle semifinali di Europa League, è subito tornato al lavoro per preparare la sfida contro il Torino. Fonseca perde con Pellegrini per squalifica, ma torna Cristante. Smalling è vicino al rientro, secondo il tecnico giallorosso, ma ovviamente manca ancora un po ‘. Karsdorp e Bruno Peres sono sul palo per giocare in trasferta, e dal 1 ‘dovrebbe rientrare la coppia Diawara-Villar. Nella trequarti, Carles Perez sarà con Pedro. Di fronte al favorito Borja Mayoral
NAPOLI-INTER, domenica ore 20:45
Napoli, Gattuso perde Ospina
Distrazione primaria del tendine del ginocchio sinistro. Questa è la risposta agli studi di Ospina. Niente per lui, tra i pali è nelle mani di Meret. Gattuso non potrà nemmeno contare sulla sosta di Lozano. L’allenamento è quasi completo, ma è necessario capire com’è Zielinski: il polacco non è al meglio, ma i medici intendono metterlo a disposizione dell’allenatore. Se non è obbligato a farlo, Mertens sarà pronto a fare da riferimento per Oshim.
Inter, Conte coi titolarissimi
Non sarebbe una grande sorpresa per l’XI dell’Inter. Barella ha concluso il turno di squalifica ed è disponibile. Certo, partirà l’ex centrocampista del Cagliari. Tornerà a Lukaku davanti a Lautaro Martinez, partito dalla panchina contro il Cachle. Perisic sta meglio ma per la fascia sinistra è un duello tra Young e Darmian, con la probabilità di quest’ultimo. Sulla destra ci sarà Hakimi. Solo Kolarov e Vidal non sono disponibili.