Milan-Sampdoria, sabato 3 aprile ore 12:30 (Sky)
Il Milan è rimasto imbattuto in sei delle ultime sette partite casalinghe contro la Samp in Serie A (4 vittorie e 2 tutte), con uno 0-0 nell’ultima a gennaio 2020 – partita in cui Zlatan Ibrahimovic è tornato in rossonero.
Atalanta-Udinese, sabato 3 aprile ore 15:00 (Sky)
La vittoria per 7-1 dell’Atalanta contro l’Udinese la scorsa stagione (ottobre 2019) è la seconda vittoria con un margine più ampio dei bergamaschi in Serie A (come contro la Triestina nel 1952 e contro la stessa Udinese nel 1954), dopo 7-0 contro il Torino. nel gennaio 2020.
Benevento-Parma, sabato 3 aprile ore 15:00 (Sky)
Dopo una serie di 11 partite senza successo in campionato (5 pareggi e 6 sconfitte), il Benevento ha vinto l’ultima partita contro la Juventus. Il Parma è la squadra che ha guadagnato meno punti contro le ultime 10 in classifica a inizio giornata: 10 in 14 partite.
Cagliari-Verona, sabato 3 aprile ore 15:00 (Dazn)
Il Verona ha vinto 7 delle ultime 11 gare contro il Cagliari in Serie A (due pareggi e due sconfitte), due in più rispetto alle precedenti 20 contro la Sardegna nel torneo (7 pareggi e 8 sconfitte). I veneziani sono l’avversario contro cui Joao Pedro ha giocato più minuti in campionato (296) senza riuscire a segnare.
Genoa-Fiorentina, sabato 3 aprile ore 15:00 (Sky)
Dalla stagione 2013/14, il match tra Genoa e Fiorentina è quello che ha visto il maggior numero di pareggi in Serie A (10 su 15 partite), comprese le ultime due giocate – due vittorie liguri e tre toscane completano il set.
Lazio-Spezia, sabato 3 aprile ore 15:00 (Dazn)
vedi anche
Covid in Serie A, tutti i casi squadra per squadra
La Lazio è rimasta imbattuta nelle ultime 29 partite casalinghe contro squadre neopromosse in Serie A (23 vittorie e 6 pareggi), e si è mantenuta pulita 18 volte nel periodo. Lo Spezia è la squadra che ha guadagnato più punti da uno svantaggio nel 2021 (otto).
Napoli-Crotone, sabato 3 aprile ore 15:00 (Sky)
Il Crotone è la squadra che il Napoli affronta di più in Serie A contro cui i napoletani hanno sempre vinto: cinque vittorie su cinque. Gli Azzurri hanno vinto le ultime tre partite di campionato, mantenendo la porta inviolata nelle ultime due.
Sassuolo-Roma, sabato 3 aprile ore 15:00 (Sky)
Il Sassuolo ha vinto solo una delle 15 gare di Serie A contro la Roma (6 pareggi e 8 sconfitte), vittoria per 4-2 arrivata al secondo turno della scorsa stagione. Dopo aver perso tutte le prime cinque partite casalinghe di Serie A contro la Roma, il Sassuolo è rimasto imbattuto nelle ultime due con una vittoria e un pareggio.
Torino-Juventus, sabato 3 aprile ore 18:00 (Dazn)
Il Torino ha vinto solo una delle ultime 29 partite di Serie A contro la Juventus (2-1 nell’aprile 2015): la parte si completa con 22 successi bianconeri e sei pareggi. La Juve ha trovato il gol negli ultimi 19 derby di campionato: l’ultima volta che è andato a secco è stato nel febbraio 2008, 0-0 con Claudio Ranieri in panchina nella stagione del ritorno dei bianconeri in Serie A.
Bologna-Inter, sabato 3 aprile ore 20:45 (Sky)
Il Bologna ha vinto solo due delle ultime 13 gare di Serie A contro l’Inter (4 pareggi e 7 sconfitte), i successi sono arrivati nelle ultime quattro gare, entrambe al Meazza. I nerazzurri hanno vinto le ultime otto partite di campionato e l’unica volta che hanno ottenuto nove vittorie di fila è stato nel 2007, quando hanno battuto il record nella storia della Serie A a gironi con 17 vittorie consecutive.