Roma, 12 marzo 2021 – Dopo il girone di coppe europee (Champions ed Europa League), il campionato torna oggi con due anticipazioni alla 27 ° giornata. Nella prima in cartellone, la Lazio ha trovato il successo battendo il Crotone 3-2. Nel pomeriggio Atalanta Spezia 3-1: la Dea sostiene momentaneamente la Juve sui 52 punti. Dopo la vittoria di lunedì sera sull’Atalanta, l’Inter resta in testa alla classifica con 6 punti di vantaggio sul Milan. Adesso la Juve, a -10, dopo la cocente eliminazione della Champions, punta tutto anche sul campionato. Domani invece sono in programma Sassuolo-Verona, Benevento-Fiorentina e Genoa-Udinese.
La Lazio respira di nuovo in campionato, dopo due sconfitte consecutive (Bologna e Juventus). Ma che fatica contro un fondo del Crotone in classifica, raddoppiato 3-2, e solo con il solito Caicedo, che entra e segna. All’Olimpico biancocelesti passa in vantaggio al 14 ‘con Milinkovic-Savic. Alla mezz’ora il calabrese eguaglia Simy. Al 39 ‘Luis Alberto: ancora la Lazio in vantaggio. Nella ripresa un rigore per gli ospiti e una doppietta per Simy. Poi al 76 ‘entra Caicedo, e il gol della vittoria arriva all’84’. Lazio a 46 punti, Crotone sempre ultima a 15 punti.
Si giocherà Serie A, Lazio-Torino. Juve-Napoli rinviata al 7 aprile
Al Gewiss i ragazzi di Gasperini battono 3-1 i Liguri. I gol sono stati tutti nella ripresa: doppietta di Pasalic all’8 ‘e al 28’, in mezzo a Muriel al 10 ‘, per gli ospiti un gol di Piccoli al 37’, i bianconeri a 52 punti. La Spezia resta a 26 punti.
La classifica – Risultati e calendario
Atalanta-Spezia 3-1, diretta
Quadro di valutazione
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Palomino, Djimsiti (nono Romero); Maehle, de Roon, Freuler, Gosens (46’st Ruggeri); Pasalic (47’st Pessina), Ilicic (21’st Malinovsky); Muriel (21 ‘Zapata). In panchina: Gollini, Rossi, Ghislandi, Caldara, Miranchuk, Kovalenko, Lammers. Allenatore: Gasperini.
Spezia (4-3-3): Zoet; Vignali (22a Acampora), Ismajli (35a Chabot), Erlic, Marchizza; Sena, Ricci, sindaco (22 ‘Estévez); Green (35’st Farias), Nzola (35’st Piccoli), Gyasi. In panchina: Rafael, Bastoni, Terzi, Ferrer, Pobega, Galabinov, Agudelo. Allenatore: italiano.
Gol: 8 ‘Pasalic e 28’, 10 ‘Muriel, 37’ Piccoli. NOTE: pomeriggio sereno, terreno in buone condizioni. Ammonito: Toloi, de Roon. Angoli: 5-3 per lo Spezia. Recupero: 1 ‘pt; 4 ‘st.
Lazio-Crotone 3-2, ripresa in diretta
Quadro di valutazione
Lazio (3-5-2): Regina; Patric, Acerbi, Radu (39 ‘A.Pereira); Marusic, S. Milinkovic-Savic, Leiva (25 ‘Lulic), Luis Alberto, Fares (25’ Escalante); Correa (31 ‘Muriqi), Edificio (31’ Caicedo). (1 Strakosha, 71 Alia, 14 Hoedt, 37 Musacchio, 16 Parolo, 32 Cataldi). Parroco: S. Inzaghi.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallàn (1 ‘st Djidji), Golemic, Luperto; P. Pereira (25 ‘A. Benali), Messias, Petriccione (43’ Di Carmine), Molina, Reca (20 ‘Rispoli); Ounas, Simy. (16 Festa, 22 Crespi, 3 Cuomo, 20 Rojas, 21 Zanellato, 77 Vulic, Eduardo Henrique, 97 Rivière). Allenatore: Cosmi (squalificato), Tardioli in panchina.
Gol: al pt 14 ‘S.Milinkovic-Savic, 29’ Simy, 39 ‘Luis Alberto; in st Simy (rigore) e al 39 ‘Caicedo. Ammoniti: Djidji, Petriccione e Rispoli per antigioco. Angoli: 5-1 per la Lazio. Recupero. 0 ‘e 4’.