Roma, 25 aprile 2021 – Matteo Darmian è di nuovo il burlone dell’Inter, che batte Verona (1-0) e si avvicina allo scudetto (Conte: “Vale la pena scudetto al 95%). Scudo il difensore nerazzurrro: Darmian sale dalla panchina e prende in diagonale l’allenamento dell’Hellas. Antonio Conte festeggia dopo la prestazione opaca della squadra, ma in questo finale di stagione ciò che conta è la vittoria. In classifica l’Inter è a +11 all’Atalanta (5-0 contro il Bologna: Dea seconda) e 13 al Milan (Il Diavolo gioca lunedì a Roma contro la Lazio).
Nella seconda partita a 15, c’è stato il pareggio tra Fiorentina e Juventus. Al Franchi finisce 1-1: Vlahovic la sblocca dal dischetto nel primo tempo, Morata pareggia a inizio ripresa. Irriconoscibile Cristiano Ronaldo, protagonista di un errore laterale non da lui.
Archiviando l’andamento di sabato con le vittorie di Genoa (2-0 a Spezia), Crotone (4-3 a Parma) e Sassuolo (1-0 in Sampdoria), domenica si apre con la vittoria casalinga dell’Udinese in casa del Benevento. La partita è finita sul 2-4, che ha preoccupato gli uomini di Pippo Inzaghi che cercavano di evitare la retrocessione. A Vigorito i friulani si sbloccano al 4 ‘con il diagonale di Molina, operato da De Paul. Dopo mezz’ora Arslan raddoppia, ma Viola riapre subito il gioco dal dischetto. Ad inizio ripresa entra in gioco il tre teste di Stryger Larsen, ancora assistito dall’argentino, poi entra Braaf e il poker crolla. Lapadula accorcia in finale, ma non basta.
In un salvataggio decisivo, il successo del Cagliari è stato duro, battendo la Roma (3-2) nella semifinale di Europa League contro il Manchester United. Per i gol dei sardi Lykogiannis, Marina e Joao Pedro. Per i giallorossi Perez e Fazio.
Il gol dell’Atalanta contro il Bologna a Bergamo: 5-0. La banda di Gasperini ha aperto la strada ai rossoblù emiliani ed è arrivata seconda in classifica, davanti al Milan che lunedì ha affrontato la Lazio. I gol di Malinowski, Muriel, Freuler, Zapata e Miranczuk per la 20esima vittoria in campionato della Dea In classifica l’Atalanta ha 68 punti, Bologna 38.
Infine, lunedì 26 aprile, le ultime due gare: alle 18.30 Torino-Napoli, alle 20.45 Lazio-Milan.
Atalanta-Bologna 5-0, rivivi la diretta
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi (26 ‘st Caldara), Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler (16 ‘st Pessina), Maehle; Malinovskyi (26 ‘st Ilicic); D. Zapata (33 ‘st Lammers), Muriel (16’ st Miranchuk). (31 Rossi, 57 Sportiello, 4 Sutalo, 6 Palomino, 20 Kovalenko, 88 Pasalic). Allenatore: Gasperini.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Antov, Danilo, Soumaoro, De Silvestri (11 ‘st Vignato); Schouten, Svanberg (18 ‘st Mbaye); Skov Olsen (27’st Orsolini), Soriano (11’st Baldursson), Barrow (27’st Poli); Palacio. (1 Da Costa, 34 Ravaglia, 6 Amey, 68 Khailoti, 43 Faragò, 77 Annan, 80 Juwara). Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
Gol: al punto 22 ‘Malinowski, 44’ rigging. Muriel; al 12 ‘Freuler st, 14’ D. Zapata, 28 ‘Miranchuk. Angoli: 8-3 per l’Atalanta. Tempo di sosta: 1 ‘e 0’. Espulso: Schouten 3 ° per giochi violenti. Riservato: Danilo per comportamenti non regolamentari.
Note: Prima della partita ha ricordato Mino Favini, responsabile del settore giovanile dell’Atalanta dal 1991 al 2015, il cui secondo anniversario di morte è stato venerdì 23 aprile.
Inter-Verona 1-0, rivivi la diretta
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Batons; Hakimi (34 ‘st D’Ambrosio), Barella, Brozovic (34’ st Gagliardini), Eriksen (20 ‘st Sensi), Perisic (20’ st Darmian); Lautaro Martinez (26 ‘st Sanchez), Lukaku. Allenatore: Conte.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini (1. Dawidowicz), Magnani (1. Gunter), Dimarco (27. Udogie); Faraoni, Tameze (20 ‘st Salcedo), Ilic, Lazovic; Barak, Bessa (32 ‘st Colley); Lasagna. Allenatore: Juric.
Note: giornata di sole, terreno in condizioni ottimali. Riservato: Ceccherini, Magnani, Barak. Angoli: 8-3 per il Verona. Tempo di parcheggio: 0 ‘, 3’.
Fiorentina-Juventus 1: 1, rivivi la diretta
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Venuti (1 ‘st Martinez Quarta), Amrabat, Pulgar, Castrovilli (39’ st Eysseric), Igor (22 ‘st Biraghi); Vlahovic, Ribery (22 ‘st Kouame). Allenatore: Iachini.
Juventus (3-4-1-2): Szczęsny; de Ligt, Bonucci (1 ° Kulusevski), Chiellini; Cuadrado, Bentancur, Rabiot, Alex Sandro; Ramsey (24 ‘st McKennie); Ronaldo, Dybala (1 ‘st Morata). Allenatore: Pirlo.
Obiettivi: 29 min. Vlahovic (rig.); 1 ‘st Morata.
Commenti: luce del giorno intensa, piazzola in buone condizioni. Prenotazioni: Igor, de Ligt, Caceres, Biraghi. Angoli: 7-2. Recupero: 2 ‘; 3 ‘.
Benevento-Udinese 2-4, rivivi la diretta
Benevento (3-5-2): Montipò; Caldirola, Glik, Barba; Depaoli (11 ‘st Ionita), Hetemaj (11’ st Iago Falque), Viola (1 ‘st Schiattarella), Dabo (25’ st Insigne), Improta; Sau (24 ‘pt Gaich), Lapadula. Allenatore: Inzaghi.
Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Molina, De Paul, Walace, Arslan (10 ‘st Makengo), Stryger Larsen (25’ st Samir); Pereyra; Okaka (25 ‘st Braaf). Allenatore: Gotti.
Gol: 4 ‘Molina, 31’ Arslan, 34 ‘Viola (rigging), 4’ st Stryger Larsen, 28 ‘st Braaf, 38’ st Lapadula.
Note – prenotazioni: Musso, Walace, Schiattarella. Angoli: 10-1. Recupero: 5 ‘pt, 4’ deg
Cagliari-Roma 3-2, rivivi la diretta
Cagliari (3-4-1-2): vicario; Ceppitelli, Godin, Carboni; Nandez, Deiola, Marin (37 ‘st Duncan), Lykogiannis (30’ st Zappa); Joao Pedro; Simeone (38 ‘st Rugani), Pavoletti (30’ st Cerri). Allenatore: semplice.
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Fazio, Smalling (14 ‘st Cristante), Mancini; Bruno Peres (1 ‘st Spinazzola), Villar, Diawara (30’ st Veretout), Santon (14 ‘st Karsdorp); Carles Perez, Pellegrini (14 ‘st Mkhitaryan); Borja Mayoral. Allenatore: Fonseca.
Gol: 4 ‘pt Lykogiannis, 27’ pt Carles Perez; 12 ‘st Marin, 19’ st Joao Pedro, 24 ‘st Fazio.
Commenti: pomeriggio sereno, campo in buone condizioni. Prenotazioni: Marin, Joao Pedro, Cristante, Duncan. Angoli: 9-4 per la Roma. Recupero: 1 ‘; 4 ‘.