Serie A: Juventus-Inter 3-2, Roma-Lazio 2-0. Risultati e classifica

Serie A: Juventus-Inter 3-2, Roma-Lazio 2-0. Risultati e classifica

Roma, 15 maggio 2021 – La Serie A torna in campo con la 37a e penultima giornata di campionato. I campioni sognano ancora vivi che la Juventus possa battere l’Inter (3-2). Decisivo un rigore di Cuadrado all’88 ‘, in inferiorità numerica per la squadra di Pirlo. Derby d’Italia con tre rigori concessi, due espulsioni (Bentancur e Brozovic) e Var protagonista con segnalazioni all’arbitro Calvarese che hanno condizionato la partita. L’altro derby di giornata, quello della Capitale, si colora di giallorossi: la Roma ha vinto (2-0) sulla Lazio grazie ai gol di Mkhitaryan e Pedro.

Serie A: classifiche – calendario e risultati

Vincono anche Atalanta e Spezia. Due vittorie importantissime che portano a verdetti. La squadra di Gasperini passa (3-4) al Genoa e assicura l’accesso matematico alla prossima edizione di Champions League. Successo altrettanto pesante per lo Spezia che travolge il Torino (4-1) e firma il saluto matematico.

Serie A: risultati e marcatori degli anticipi

Serie A: risultati e marcatori degli anticipi

Due prime partite di giornata piene di gol. A Genova vince l’Atalanta, ma alla fine deve subire il ritorno del Grifone. Primo tempo bergamasco con reti di Zapata, Malinovskyi e Gosens. Ad inizio ripresa Eldor segna, poi Pasalic per 1-4. Sembra tutto finito, ma Pandev (dal dischetto) ed Eldor mettono ancora una volta i brividi a Gasperini, che riesce finalmente a festeggiare una nuova qualificazione in Champions League.

Grande festa a La Spezia per la salvezza dell’Italia. Il 4-1 sul Torino mette in salvo i bianconeri e condanna i granata a un’entusiasmante finale di campionato. A La Spezia poker, Saponara, Nzola (lode) ed Erlic segnano. La sanzione inflitta da Belotti non è necessaria.

La Juventus sorride nel derby italiano. Successo 3-2 per la squadra di Pirlo che non rinuncia all’inseguimento di un posto di Champions. Partita emozionante. La Juve conduce due volte con Ronaldo (tap-in dopo un rigore parato da Handanovic) e Cuadrado, e due volte recuperato da Lukaku (rigore) e un gol contro il suo campo di Chiellini. A due minuti dal novantesimo, con i bianconeri in dieci, i bianconeri ritrovano i tre punti grazie al rigore battuto e realizzato da Cuadrado.

Netto successo della Roma finalmente nel posticipo della serata: Lazio ko e matematicamente esclusa dalla lotta per un posto in Champions League. All’Olimpico il risultato è deciso dai gol di Mkhitaryan nel primo tempo e di Pedro nel secondo. I giallorossi si avvicinano al settimo posto che vale un posto nella prossima Europa League.

Roma-Lazio 2-0

Roma-Lazio 2-0

Roma (4-2-3-1): Fuzato; Karsdorp, Mancini, Ibanez (38 ‘pt Kumbulla), Bruno Peres (1’ st Santon); Cristante, Darboe, Pellegrini (27 ′ st Villar); Mkhitaryan, Dzeko (44 ‘st Borja Mayoral), El Shaarawy (27’ st Pedro). In panchina: Farelli, Mirante, Juan Jesus, Reynolds, Pastore, Zalewski. Allenatore: Fonseca.

Lazio (3-5-2): Reina; Marusic (28 ‘st Fares), Acerbi, Radu (28’ st Caicedo); Lazzari, Milinkovic-Savic (39 ‘Akpa Akpro), Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic (14’ St Luiz Felipe); Edificio, Muriqi (14 ‘st Pereira). In panchina: Strakosha, Alia, Patric, Correa, Parolo, Escalante, Cataldi. Allenatore: Inzaghi.

Gol: 42 ‘pt Mkhitaryan, 33’ st Pedro.

Osservazioni: serata limpida, terreno in buone condizioni. Nel 42esimo, Acerbi viene espulso per doppia ammonizione. Prenotazioni: Bruno Peres, Santon. Angoli: 4-4. Recupero: 1 ‘pt, 3’ st.

Juventus-Inter 3-2

Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Rabiot, chiesa (25 ‘st Demiral); Kulusevski (13 ‘st McKennie), Ronaldo (25’ st Morata). In panchina: Buffon, Pinsoglio, Bonucci, Arthur, Ramsey, Dybala, Bernardeschi, Correia. Allenatore: Pirlo.

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni (35 ‘st Vecino); Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen (28 ° sensi), Darmian (1 ° periseo); Lautaro Martinez, Lukaku. In panchina: Radu, Padelli, D’Ambrosio, Ranocchia, Gagliardini, Young, Pinamonti. Allenatore: Conte.

Gol: 24 ‘pt Ronaldo, 35’ pt Lukaku (rig.), 48 ‘pt e 43’ st (rig.) Cuadrado, 40 ‘Chiellini (aut.).

Osservazioni: serata limpida, terreno in buone condizioni. Al 10 ‘Bentancur espulso per doppia ammonizione, Brozovic espulso per doppia ammonizione al 47’. Al 24 ‘Handanovic salva un rigore contro Ronaldo. Prenotazioni: Kulusevski, Darmian, Lautaro Martinez, Bastoni, Chiellini, Cuadrado. Angoli: 4-3 per la Juventus. Recupero: 3 ‘; 4 ‘.

Genoa-Atalanta 3-4

Genoa (3-5-2): Marchetti; Onguene, Radovanovic, Masiello; Ghiglione (12 ‘st Portanova), Zajc (1’ st Caso), Rovella, Melegoni (34 ‘st Eyango), Cassata (1’ st Shomurodov); Pjaca, Destro (1 ‘st Pandev). In panchina: Perin, Paleari, C. Zapata, Goldaniga, Behrami, Strootman, Zappacosta. Allenatore: Ballardini.

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler (1 ‘st Pessina), Gosens (31’ st Palomino); Malinovksyi (12 ‘st Lammers), Miranchuk (44’ st Muriel); Zapata (1 ‘st Pasalic). In panchina: Rossi, Sportiello, Maehle, Sutalo, Cadara, Ruggeri, Ilicic. Allenatore: Gasperini.

Gol: 9 ‘pt Zapata, 26’ pt Malinovskyi, 44 ‘pt Gosens, 3’ st e 39 ‘st Shomurodov, 6’ st Pasalic, 22 ‘st Pandev.

Note: pomeriggio sereno, terreno in buone condizioni. Prenotazioni: Djimsiti, Toloi, Rovella. Angoli: 2-4. Tempo di sosta: 0 ‘, 4’.

Spezia-Torino 4-1

Spezia (4-3-3): Zoet; Ferrer, Ismajli, Terzi, Marchizza; Maggiore, Ricci (12 ‘st Leo Sena), Pobega (24’ st Estevez); Agudelo (13 ‘st Farias), Nzola, Saponara (32’ st Erlic). In panchina: Provedel, Agoume, Gyasi, Bastoni, Verde, Dell’Orco, Vignali, Piccoli. Allenatore: italiano.

Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo (10 ‘Singo), Nkoulou, Bremer; Vojvoda (1 ‘st Verdi), Rincon (32’ st Baselli), Mandragora, Lukic (18 ‘st Buongiorno), Ansaldi; Sanabria (18 ‘st Zaza), Belotti. In panchina: Ujkani, Sava, Lyanco, Rodriguez, Bonazzoli. Allenatore: Nicola.

Obiettivi: 19ft Saponara, 42ft Nzola (rig.); 10 ‘st Belotti (sartiame), 29’ st Nzola, 39 ‘st Erlic.

Note: pomeriggio primaverile, terreno in buone condizioni. Riservato: Agudelo, Vojvoda, Pobega, Rincon, Buongiorno, Bremer, Verdi. Turni: 6-3 per il Torino. Recupero: 2 ‘; 5 ‘.