Scopri Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video
7 maggio 2021 – 20:30
19 foto
Quasi un anno senza pubblico: quando si aggiunge l’ultima parte del campionato precedente e attuale, 46 giornate si sono giocate a porte chiuse. Ecco quello che ha raccolto più punti
46 giorni senza udienza: dallo scorso giugno, quando la Serie A è stata rilanciata dopo la chiusura, ad oggi. La barra ottenuta sommando le ultime 12 giornate dell’ultimo campionato e le ultime 34 giornate giocate in quello attuale: chi ha totalizzato più punti in questo periodo senza il “dodicesimo lanciatore”? Ecco la classifica
Cominciamo dalla neopromossa la scorsa stagione, che ovviamente ha giocato meno partite in Serie A senza pubblico (non ci sono finali dalla scorsa stagione). Per darvi un’idea della grande stagione dello Spezia finora (oltre alla media esatta di 1 punto a partita), fate un confronto con i punti del Parma – gli stessi di 34 – ma con 13 partite in meno.
17) PARMA: 34 punti * (47 partite: 7 vittorie, 13 pareggi, 27 sconfitte)
* Un altro gioco
16) CAGLIARI: 45 * punti (47 partite: 11 vittorie, 12 pareggi, 24 sconfitte)
* Un’altra partita
15) TORINO: 47 punti (46 partite: 10 vittorie, 17 pareggi, 19 sconfitte)
14) GENOA: 50 punti (46 partite: 12 vittorie, 14 pareggi, 20 sconfitte)
13) BOLOGNA: 52 punti (46 partite: 13 vittorie, 13 pareggi, 20 sconfitte)
12) FIORENTINA: 54 punti (46 partite: 13 vittorie, 15 pareggi, 18 sconfitte)
11) VERONA: 56 * punti (47 partite: 14 vittorie, 14 pareggi, 19 sconfitte)
* Un altro gioco
10) UDINESE: 56 punti (46 partite: 15 vittorie, 11 pareggi, 20 sconfitte)
9) SAMPDORIA: 61 * punti (47 partite: 18 vittorie, 7 pareggi, 22 sconfitte)
* Un altro gioco
8) SASSUOLO: 72 * punti (47 partite: 19 vittorie, 15 pareggi, 13 sconfitte)