Roma, 8 maggio 2021 – L’Inter festeggia lo scudetto a San Siro rimescolando la Samp (5-1). Il pokerissimo della squadra Conte è uno dei quattro risultati delle anticipazioni di sabato della 35a giornata di Serie A. Due risultati spiccano nella corsa dei campioni: non solo il clamoroso successo (1-4) del Napoli allo Spezia, ma anche la sconfitta della Lazio (2-0) a Firenze contro la Fiorentina. Pareggio (1-1) invece tra Bologna e Udinese.
Nelle partite a 15 il Napoli ha vinto facilmente, e si ritrova momentaneamente al secondo posto in classifica. Lo Spezia passa 1-4 con doppietta di Osimhen e sigilli di Zielinski e Lozano. Il gol bianconero di Piccoli è inutile. Pareggio per 1-1 alla Dacia Arena e Udinese e Bologna salgono entrambe a 40 punti: semmai la questione della salvezza fosse stata definitivamente chiusa. Orsolini ha risposto a De Paul con un rigore.
Alle 18 l’Inter ha festeggiato lo scudetto a San Siro con una mano alla Sampdoria. Conte approfitta della sua 26esima vittoria in campionato. Dopo la festa dei nerazzurri fuori dallo stadio, è piovuto in campo il gol della Samp: 5-1. Nel primo tempo il risultato era già deciso grazie ai gol di Gagliardini e alla doppietta di Sanchez, intervallati dal gol della Samp di Keita. Nella ripresa Pinamonti e Lautaro dal dischetto.
In serata la Fiorentina ha realizzato l’impresa: la doppietta di Vlahovic (21 gol in campionato) permette alla Lazio di allungare e avvicinare la salvezza. Per la squadra di Inzaghi brutta sosta nella corsa al quarto posto.
Serie A, risultati e classifica
Fiorentina-Lazio 2-0, rivivi lo spettacolo in diretta
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Venuti, Castrovilli (46 ‘st Martinez Quarta), Pulgar, Bonaventura (28’ st Amrabat), Biraghi; Ribéry (40 ‘st Kouame), Vlahovic. In panchina: Terracciano, Rosati, Malcuit, Barreca, Maxi Oliveira, Eysseric, Callejon, Kokorin, Montiel. Allenatore: Iachini.
Lazio (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu (30 ‘st Muriqi); Lazzari (18 ‘St Luiz Felipe), Milinkovic-Savic, Leiva (19’ St Cataldi), Luis Alberto (31 ‘St Akpa Akpro), Lulic (18’ st Pereira); Correa, Edificio. In panchina: Alia, Strakosha, Musacchio, Patric, Parolo. Allenatore: Inzaghi.
Gol: 32 ‘pt e 44’ st Vlahovic.
Osservazioni: serata limpida, terreno in buone condizioni. Pereira espulso al 50esimo per doppia ammonizione. Riservato: Venuti, Acerbi, Vlahovic, Pezzella, Leiva, Radu, Luiz Felipe, Iachini, Cataldi, Caceres, Akpa Akpro. Angoli: 7-5 per la Lazio. Recupero: 0 ‘; 7 ‘.
Inter-Samp 5-1, rivivi lo spettacolo dal vivo
Inter (3-5-2): Handanovic (1 ‘st Radu), D’Ambrosio, Ranocchia, Bastoni, Hakimi, Vecino, Eriksen (11’ st Brozovic), Gagliardini (16 ‘st Barella), Young, Sanchez (11 ‘st Pinamonti), Lautaro (28’ st Sensi). In panchina: Padelli, De Vrij, Lukaku, Perisic, Darmian, Skriniar. Allenatore: Conte.
Sampdoria (4-4-1-1): Audero, Bereszynski, Tonelli (1 ‘st Yoshida), Colley, Augello, Candreva, Thorsby (1’ st Ekdal), Adrien Silva, Jankto (1 ‘st Damsgaard), Ramirez ( 1 ‘st Glass), Keita (28’ st Quagliarella). In panchina: Letica, Torregrossa, Askildsen, Regini, Gabbiadini, Ferrari, Leris. Allenatore: Ranieri.
Gol: 4 ‘pt Gagliardini, 26’ Sanchez, 35 ‘Keita, 36’ Sanchez, 16 ‘st Pinamonti, 25’ st Lautaro (rig.).
Note: turni: 8 a 2 per la Sampdoria. Recupero: 0 ‘e 0’. Riservato: Tonelli, Silva per antigioco.
Spezia-Napoli 1-4, rivivi lo spettacolo dal vivo
Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali, Ismajli, Chabot, Marchizza; Estevez (33 ‘St Acampora), Ricci, Maggiore; Verde (1 ‘st Piccoli), Agudelo (33’ st Saponara), Gyasi (23 ‘st Farias). In panchina: Zoet, Galabinov, Agoume, Terzi, Bastoni, Ferrer, Pobega, Erlic. Allenatore: italiano.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj (24 ° Mario Rui); Fabian Ruiz, Demme; Politano (31 ‘st Lozano), Zielinski (24’ st Mertens 31 ‘st Elmas), Insignia; Osimhen 8 (38 ‘st Petagna). In panchina: Contini, Ospina, Zedadka, Bakayoko, Costanzo, D’Agostino, Labriola. Allenatore: Gattuso.
Gol: 15 ‘pt Zielinski, 23’ pt Osimhen, 44 ‘pt Osimhen, 19’ st Piccoli, 34 ‘st Lozano.
Note: tempo sereno, terreno in buone condizioni. Prenotazioni: Hysaj, Ricci, Estevez, Vignali, Osimhen. Angoli: 2-1 per il Napoli. Recupero: 2 ‘pt; 4 ‘st.
Udinese-Bologna 1-1, rivivi lo spettacolo in diretta
Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao (42 ‘pt De Maio), Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Arslan (39 ‘St Forestieri), Stryger Larsen; Pereyra; Okaka. In panchina: Gasparini, Scuffet, Samir, Ouwejan, Makengo, Micin, Llorente, Palumbo, Zeegelaar. Allenatore: Gotti.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro (34 ‘st De Silvestri), Dijks (34’ st Juwara); Soriano, Schouten (16 ‘st Svangerg); Skov Olsen (16 ‘st Orsolini), Vignato, Barrow (16’ st Sansone); Palacio. In panchina: Da Costa, Ravaglia, Mbaye, Poli, Baldursson, Antov, Faragó. Allenatore: Mihajlovic.
Gol: 23 ‘pt De Paul, 36’ Orsolini (rig.).
Note: pomeriggio caldo, sito in buone condizioni. Prenotazioni: Schouten, Walace. Angoli: 5-10. Recupero: 1 ‘; 3 ‘.