Roma, 14 marzo 2021 – Domenica verrà presentata la ventisettesima partita di Serie A, Inter e Cristiano Ronaldo. I nerazzurri vincono a Torino e consolidano il loro vantaggio: grazie alla retrocessione del Milan contro il Napoli, il vantaggio è ora di +9 in classifica sui rossoneri. Nella finale 1-2, Lukaku ha segnato un rigore al 62 ‘e Lautaro Martinez all’82’. Il sorteggio in corso, firmato da Sanabria al 70 ‘, è stato inutile per i Granate, che rimangono al terzultimo posto e in piena zona retrocessione. Grande stop per il Milan: pesano le assenze agli ottavi (0-1) contro il buon Napoli. A San Siro lo decide il diagonale Politano.
L’altro protagonista di giornata è CR7, autore di una tripletta nel successo della Juventus a Cagliari. Il punteggio finale è stato 1-3, tre gol del portoghese (controversi in silenzio a fine partita) sono stati tutti firmati nel primo tempo. Il gol di Simeone in Sardegna nel secondo tempo. Nel pre-partita, il direttore della Juventus Fabio Paratici ha parlato di Ronaldo al centro delle indiscrezioni di mercato su un possibile addio della Juventus al termine di questa stagione: “Siamo orgogliosi di avere campioni come Cristiano Ronaldo nelle nostre file e siamo fermi, “Ha detto Paratici. Ma CR7 è il futuro della Juve? “Certamente” ha ribadito Paratici, che ha parlato anche di retrocessione dalla Champions, sottolineando come “spesso ci dimentichiamo che questo è ovviamente un anno difficile per tutti: si gioca tanto e non è facile giocare tutte le partite allo stesso modo. livello”.
Dopo le vittorie di Sassuolo (3: 2 al Verona) e Fiorentina (1: 4 al Benevento) e il pareggio (1: 1) tra Genoa e Udinese, nel primo pomeriggio il Bologna ha fatto meglio della Sampdoria. I rossoblù di Mihajlovic vincono 3-1: primo gol di Barrow al 27 ‘, poi il pareggio attuale di Quagliarela al 37’. Quattro minuti dopo Svanberg per 2-1; partita chiusa al 70 ‘da Sorian.
Stop improvviso in Champions League per la Roma, persa 2-0 a Parma, i ducali sbloccano il match nel primo incontro con Mihailo (9 ‘). I giallorossi faticano un po ‘per Sepe, i padroni di casa stanno quasi raddoppiando con Man, e il buon Pau Lopez rifiuta (48’). Poi Ibanez ha eliminato Pellé nello spazio e Hernani ha spinto fuori dal campo il portiere spagnolo (55 ‘).
Milan-Napoli 0-1, rivivi la diretta
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Dalot, Gabbia, Tomori, Hernandez; Tonali, Kessie (22. ‘Meitè); Castillejo (15 ‘Saelemaekers), Calhanoglu (15’ st. Diaz), Krunic (15 ‘Rebic); Leao (34 ‘st. Hauge). Allevamenti di Pioli.
Napoili (4-3-3): vaiolo; Z Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Demme (Bakayoko del 35 ° secolo), Ruiz; Politano (35 ‘Mario Rui), Zielinski (30’ Elmas), Insigne; Mertens (14 ‘st. Osimhen). Mandria Gattuso.
Giudice: Pasqua Inferiore.
Note: serata tranquilla, parco giochi in buone condizioni. Esiliato: Rebić, 47 anni, per proteste. Prenotazioni: Maksimovic, Di Lorenzo, Hernandez, Gattuso. Elevazioni: 5-4. Recupero: 1 ‘; 5 ‘.
Cagliari-Juventus 1-3, rivivi la diretta
Cagliari (3-5-2): Cragno; Ceppitelli (24 ‘klavan), Godin, Rugani (36’ st Pereiro); Zappa (24 ‘Asamoah), Nainggolan, Duncan (36’ st Deiola), Marin, Nandez; Simeone (35 ° secolo Cerri), Joao Pedro. Qualunque cosa.
Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado (38 ‘st. Frabotta), De Ligt, Chiellini (25’ st. Bonucci), Alex Sandro (34 ‘pt Bernardeschi); Kulusevski, Danilo, Rabiot, chiesa (38. Arthur); Cristiano Ronaldo, Morata (25. “McKennie). Mandria Pirlo.
Gol: 10 ‘pt Cristiano Ronaldo, 25’ pt Cristiano Ronaldo (rig.), 32 ‘pt Cristiano Ronaldo; 16. “Simeon.
Note: giornata limpida, parco giochi in buone condizioni. Prenotazioni: Cristiano Ronaldo, Cuadrado. Elevazione: 8-5. Recupero: 4 ‘; 4 ‘.
Torino Inter 1-2, rivivi la diretta
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Duke (44 ‘Gojak), Lukic, Mandragora, Baselli (4’ st Linetty), Murru (22 ‘st Ansaldi); Verdi (22 ‘Zaza), Sanabria (44’ Belotti). Allevamento Nicola.
Inter (3-5-2): Handanovic; Škriniar, De Vrij, bastoni; Hakimi (43 ‘st. Darmian), Barella, Brozović (36’ st. A. Sanchez), Gagliardini (11 ‘st. Eriksen), Perišič (11’ st. Young); R.Lukaku, Lautaro (Vecino 43 ° secolo). Mandrie A.Conte (squalificato), Stellini in panchina.
Gol: 17. “R.Lukaku (rig.), 25.” Sanabria, 40 ° sec. Lautaro.
Note – angoli: 8-1 per l’Inter. Tempo di sosta: 1 ‘e 3’. Annullato: Gagliardini per reato.
Parma Roma 2-0, rivivi la diretta
Parma (4-3-3): Sepe, Conti (36’st Laurini), Osorio, Bani, Pezzella, Hernani (27’st Grassi), Brugman, Kurtic, Man, Pellè (15’st Zirkzee), Mihaila st. Karamoh). Tutti Tarozzi
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez, Mancini, Ibanez, Kumbulla (14 ° Cristante), 31 Bruno Perez (14 ° Reynolds), Pellegrini (34 ° prefetto), Villar (34 ° secolo Diawara), Spinazzola, Pedro (14 ° . “Perez), El Shaarawy, Dzeko. Tutto, Fonseca.
Gol: 9 ‘pt Mihaila, 10’ st Hernani (rig.).
Note – angoli: 12: 0 per la Roma. Tempo di sosta: 1 ‘e 4’. Riservato: Osorio, Bruno Peres, Hernani, Džeko, Grassi e Karamoh per offesa, Pellegrini per proteste
Bologna Sampdoria 3-1, rivivi la diretta
Bologna (4-2-3-1): Skorupski, Tomiyasu (46 ° sec. De Silvestri), Danilo, Soumaoro, Dijks, Schouten (24 ° Dominguez), Svanberg (39 ° sec. Poli), Skov Olsen (39 ° sec. ) Orsolini), Soriano, Barrow, Palacio (24. ‘Sansone). Mandria Mikhailovich
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Bereszyinski, Ferrari (27. Leris), Yoshida, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto (24. ‘Ramirez); Damsgaard (24 ° Gabbiadini); Quagliarella. Allevamento Ranieri
Gol: 27 ‘pt Barrow, 37’ pt Quagliarella, 41 ‘pt Svanberg; 25. “Soriano.
Note – angoli: 6-2 per la Sampdoria. Cartellini: Ferrari, Skov Olsen, Ramirez per fallo; Palacio per condotta disordinata. Tempo di sosta: 0 ‘e 4’.