La Serie A gioca il 29 ° compleanno del campionato sabato 3 aprile. Torniamo in campo con l’incubo di Covid sui contagi che hanno causato guai prima della notte prima di riportare i giocatori dai convocati in Nazionale. Il Milan apre alle 12.30, trova la Sampdoria a San Siro, e l’Inter, dedicata a Bologna, chiude alle 20.45. La sfida scudetto si gioca direttamente sul derby della lunga distanza, con i nerazzurri ancora a una partita da vincere (7 aprile, con il Sassuolo). Riflettori puntati anche sulla Juventus, scossa dalle polemiche provocate dalla festa che ha portato all’esclusione (come punizione) di McKennie, Arthur e Dybala. Il Napoli ha bisogno di battere completamente il Crotone per raggiungere l’area Champions e battere i bianconeri (rimbalzati il 7 aprile) in buone condizioni per giocare tutto il turno. In classifica è lotta tra i primi quattro e in fila per la salvezza.
Le probabili formazioni della 29sima giornata
Inter, Milan, Napoli, Roma, Lazio, Sassuolo e Torino sono le società con un sospiro di sollievo grazie al risultato negativo dei tamponi dopo la notizia allarmante arrivata dalla Nazionale. I neroverdi emiliani hanno scelto “prudentemente” di non mettere in campo i giocatori tornati dalle promesse in azzurro. Di seguito le ultime notizie sulle probabili configurazioni.
Milan-Sampdoria
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Dalot, Kjaer, Tomori, Theo; Kessie, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. Allenatore: Pioli.Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Tonelli, Augello; Candreva, Thorsby, A. Silva, Damsgaard; Quagliarella, Gabbiadini. Allenatore: Ranieri.
Atalanta-Sampdoria
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Palomino; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Muriel, Zapata. Gasperini, allenatore udinese (3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Stryger Larsen, De Paul, Walace, Pereyra, Zeegelaar; Alieni; Llorente. Mandria Gotti.
Benevento-Parma
Benevento (3-5-2): Montipò; Tuia, Caldirola, Barba; Tello, Hetemaj, Schiattarella, Ionita, Improta; Lapadula, Gaich. Allenatore: F. Inzaghi.Parma (4-3-3): Sepe; Conti, Osorio, Bani, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kurtic; Kucka, Pellè, Gervinho. Allenatore: D’Aversa.
Cagliari-Verona
Cagliari (3-5-2): Cragno; Klavan, Godin, Rugani; Nandez, Marin, Duncan, Nainggolan, Lykogiannis; Joao Pedro, Pavoletti. All.: Semplici.Verona (3-4-2-1): Silvestri; Lovato, Ceccherini, Dimarco; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna. All.: Juric.
Genoa-Fiorentina
Genoa (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Badelj, Zajc, Czyborra; Pjaca, Scamacca. Allenatore: Ballardini.Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Caceres, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribéry, Vlahovic. Allenatore: Iachini.
Lazio-Spezia
Lazio (3-5-2): Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Pereira, Lulic; Correa, Edificio. Allevamento S. Inzaghi.Spezia (4-3-3): Zoet; Ferrer, Erlic, Ismajli, Bastoni; Pobega, Ricci, maggiore; Farias, Nzola, Gyasi. Tutto italiano.
Napoli-Crotone
Napoli (4-3-3): Meret; Le Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko, Elmas; Politano, Osimhen, Insigne. Gattuso.Crotone Mandria (3-4-1-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Luperto; Pedro Pereira, Zanellato, Benali, Molina; Messias; Simy, Ounas. Cosmi Herds.
Sassuolo-Roma
Sassuolo (4-2-3-1): Consiglio; Toljan, Chiriires, Marlon, Rogerio; Obiang, Magnanelli; Traorè, Djuricic, Boga; Raspadori. Tréad De Zerbi.Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Spinazzola; Karsdorp, Pellegrini, Diawara, Bruno Peres; Carles Perez, Pedro; Sindaco di Borja. Tutti. Fonseca.
Torino-Juventus
Torino (3-4-3): Sirigu; Izzo, Bremer, Rodriguez; Vojvoda, Mandragora, Rincon, Murru; Sanabria, Belotti, Verdi. Mandria Nicola.Juventus (3-5-2): Szczensy; Danilo, De Ligt, Chiellini; Cuadrado, Ramsey, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Morata, Ronaldo. Pirlo Herds.
Bologna-Inter
Bologna (4-2-3-1): Da Costa; Tomiyasu, Soumaoro, Danilo, Dijks; Svanberg, Schouten; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Barrow. Coach Mihajlovic.Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Frog, Sticks; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lautaro, Lukaku. All .: Conte.