Adesso è ufficiale: la Lega Serie A ha ceduto a Dazn i diritti tv della competizione 2021/24. Nell’ultima riunione i club hanno approvato: 16 voti favorevoli e 4 contrari.
Dazn ha ricevuto un pacchetto da 1 e 3 per un importo pari a circa 840 milioni di euro a stagione: avrebbe quindi trasmesso 7 gare speciali al giorno (pacchetto 1) e 3 gare individuali (pacchetto 3). Mancano solo quattro voti all’offerta di Genoa, Crotone, Sampdoria e Sassuolo.
In alternativa, hanno votato Atalanta, Benevento, Bologna, Cagliari, Fiorentina, Hellas Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Parma, Roma Spezia, Torino e Udinese.
Resta in palio il pacchetto 2, composto da 3 gare con Dazn: Lega può discuterne con Sky (che offre 70 milioni ad autunno) fino a lunedì 29 marzo, ma anche Mediaset è fuori dalla finestra.
È ora di una svolta moderna, quindi. A partire dal prossimo agosto, con l’inizio della stagione 2021/22, si giocherà l’intera Serie A contro il Dazn con tutte e 10 le partite al giorno.
Salvo sorprese nei prossimi mesi, il tempo di Sky come importante partner di Serie A è giunto al termine: dalla sua nascita nel 2003, infatti, TV-pay nasce dalla fusione di Tele + e Stream che trasmette gran parte della competizione . costo.